Il Milan è uno dei club più potenti di Milano. Il soprannome di questo club è rossonero. Dalla sua fondazione nel 1988, il Milan ha vinto 18 titoli importanti, tra cui quattro coppe intercontinentali, cinque Supercoppe europee, sette Coppe C1 e due Supercoppe.
Ricevono sempre amore e rispetto dai fan. Per i live streaming online gratuiti dell'AC Milan, visita il sito tructiepbongda.site. Segui tutte le partite dell'AC Milan, tenendo d'occhio tutti gli ultimi aggiornamenti proprio qui!
Storia del Milan
Il Milan è conosciuto come un "epopea" con una storia di 120 anni dalla sua formazione. Attraverso molti alti e bassi, questa squadra ha lasciato il segno nel cuore dei tifosi tifosi. Qui passeremo anche attraverso le loro fasi distintive.
Il periodo dal 1899 al 1907
Nel 1899 fu fondata la squadra di calcio dell'AC Milan come Milan Football and Cricket Club. I primi giocatori della squadra furono gli espulsi britannici tra cui Herbert Kilbin e Alfred Edward. Anche se molti documenti condivisi sulla storia del Milan affermano che questa squadra è stata costituita il 16 dicembre, ma molte altre prove indicano che questa squadra è stata fondata il 13 dicembre.
Al fine di mantenere la propria cultura linguistica, i giocatori inglesi usano ancora l'ortografia inglese per leggere il nome della città sede della squadra Milao invece di Milano come lo chiamano gli italiani. Il Milan, dopo la sua fondazione, vinse tre campionati italiani nel 1901, 1906 e 1907 prima che il disaccordo interno del club si sciolse nel 1908.
Correlato: Osimhen diventa la squadra della settimana di Serie A
Il periodo dal 1908 ad oggi
Nel 1908 il Milan incontra molte incertezze interne. L'ingaggio di giocatori stranieri ha suscitato pareri contrastanti che hanno portato alla scissione del Milan in FC Inermazionale Milano. E anche dopo questo evento il Milan non vinse più alcuno scudetto fino al 1950/51 in Serie A.
Nel 1950 e nel 1960, la storia del Milan ha subito molti grandi cambiamenti. Questa squadra ha avuto molti nuovi successi dopo l'incidente interno. Oltre a vincere lo Scudetto, il Milan ha vinto anche 2 Coppe dei Campioni, 1 Coppa C2 e 1 Coppa Intercontinentale.
Solo un anno dopo, il Milan vince il 10° campionato di Serie A. Tuttavia, questa squadra è stata colta dalle voci di uno scandalo di partite truccate del Totonero nel 1980, che ha portato alla classifica della squadra. C'è stato un grave calo durante la retrocessione in Serie B nella stagione 1982/83. Dopo la fatica di giocare, il Milan ha vinto il campionato di serie B ed è tornato nel torneo di serie A con l'immagine della massima squadra di calcio italiana.
Il 20 febbraio 1986 Silvio Berlusconi acquistò il club e aiutò il Milan a uscire dal fallimento. La nuova era della squadra ha cominciato a tornare quando l'allenatore Arrigo Sacchi è diventato il leader della rosa dei pini del Milan per assistere all'Euro e al campionato per club. Dopo che Fabio Capello ha sostituito Arrigo Sacchi, il Milan ha vinto la Coppa C1 nel 1993-1994.
Nel 2000 il Milan vinse il campionato di Serie A 2003-2004 e quell'anno vinse la Coppa di C1. Questa è la terza volta che il Milan vince il campionato, prima nel 2003 e nel 2007 dopo aver sconfitto Juventus e Liverpool.
Tuttavia, in questo momento, il Milan ha continuato a essere coinvolto nel sospetto di Calciopoli che ha scioccato tutta l'Italia prima di partecipare alla Coppa del Mondo nel 2006. Questa squadra è stata detratta 15 punti prima della stagione ed è stata eliminata dalla lista delle squadre partecipanti Coppa C1 . Tuttavia, il Milan ha presentato ricorso con successo. Alla squadra vengono tolti solo 8 punti e ha ancora il diritto di giocare nella stagione successiva.
Nel 2010-2011 il Milan ha vinto lo scudetto. Tuttavia, negli anni successivi, questa squadra non ha vinto grandi glorie. Il grave errore del mandato di Li Yonghong è quando ha assunto la presidenza e non è stato in grado di saldare il debito fino a 303 milioni di euro. Questa squadra è stata venduta per debiti e ha perso il diritto di partecipare all'Europa League nel 2018-2019 in conformità con la legge sull'equità finanziaria.
L'avversario del Milan è l'Inter, la squadra è stata separata dal Milan in precedenza. Le due squadre si affrontano da molti anni. Ma la più forte rivale del Milan è la Juventus. Le partite di calcio tra Milan e Juventus sono considerate partite di alto livello che attirano l'attenzione di molti appassionati di calcio in tutto il mondo. Secondo il partita di calcio programmata, Milan e Juventus si incontreranno ancora una volta al Campionato Italiano Nazionale – Turno 35. La partita è in programma il 10 maggio alle ore 01:45. Non perderti questa partita di calcio drammatica e promettente.
All'ultimo punto, possiamo vedere che la storia della squadra è così tanta che è difficile da dimenticare. Da una squadra composta da giocatori espulsi allo scudetto. Successivamente, è stato diviso in 2 squadre diverse. Raramente un team ha alti e bassi così indimenticabili nel processo di sviluppo.