Il Barcellona affronterà i rivali del Real Madrid nella finale della Supercoppa spagnola 2022/23 a Riyadh, in Arabia Saudita.
Per arrivare in finale il Barcellona ha battuto il Real Betis 4-2 ai calci di rigore dopo 120 minuti di calcio terminati 2-2.
Pedri pensava di aver portato in vantaggio il Barcellona al 23', ma dopo aver consultato il VAR, il suo tentativo è stato annullato per fuorigioco.
Il Barcellona alla fine passa in vantaggio grazie a Robert Lewandowski che sblocca il risultato al 40'.
Al 77' l'attaccante francese Nabil Fekir pareggia per il Betis.
A nove minuti dalla fine Lewandowski aveva la palla in fondo alla rete ma è stata annullata per fuorigioco.
La partita è stata costretta ai tempi supplementari e Ansu Fati ha segnato il raddoppio del Barcellona al 93'.
Ancora una volta il Betis ha pareggiato questa volta con gli scarpini del subentrato Loren Moron al 101'.
Leggi anche: Felix espulso all'esordio mentre il Chelsea in difficoltà perde contro il Fulham
A due minuti dalla fine dei tempi supplementari, il Betis è stato ridotto a 10 uomini per l'espulsione di Andres Guadrado dopo aver ricevuto il suo secondo cartellino giallo.
E ai rigori, il Barcellona ha trasformato tutti e quattro i tiri mentre il Betis ha sbagliato il terzo e il quarto tentativo.
La finale tra Barcellona e Real Madrid è prevista per domenica 15 gennaio 2023, all'interno dello stadio internazionale King Fahd di Riyadh.