Il tecnico del Fenerbahce, José Mourinho, è stato squalificato per tre partite per aver afferrato il naso dell'allenatore del Galatasaray, Okan Buruk, dopo la partita di Coppa di Turchia.
L'incidente è avvenuto mercoledì dopo il fischio finale allo stadio Sukru Saracoglu, quando entrambi gli allenatori stavano interagendo con gli ufficiali di gara dopo la vittoria del Galatasaray per 2-1.
Mourinho si è avvicinato a Buruk da dietro e sembrava tappargli il naso, mentre l'ex centrocampista della nazionale turca, 51 anni, cadeva a terra con le mani sul viso.
Al portoghese, ex allenatore del Chelsea, del Manchester United e del Tottenham, è stata anche inflitta una multa di 292,500 lire turche (5,955 sterline).
Il Galatasaray ha accusato Mourinho di aver "attaccato fisicamente" Buruk.
Successivamente il Fenerbahce ha accusato Buruk di "aver agito come se fosse stato colpito" e ha affermato di aver fatto "gesti irrispettosi con le mani" per provocare Mourinho.
La Commissione disciplinare del calcio professionistico (PFDK) ha dichiarato di aver preso in considerazione le azioni di Buruk, che hanno portato a una sospensione ridotta per Mourinho a causa di "provocazione".
Leggi anche: Il PSG incoronato campione della Ligue 1 con sei partite di anticipo
Il vice di Mourinho, Salvatore Foti, è stato squalificato per quattro partite per "insulto a un giocatore della squadra avversaria".
Il sostituto del Fenerbahce Mert Yandas e i sostituti del Galatasaray Kerem Demirbay e Baris Yilmaz sono stati espulsi per il loro ruolo in una rissa tra le due panchine durante il recupero.
Il centrocampista Yandas, 30 anni, è stato squalificato per una partita.
La tensione tra i due club era già aumentata dopo che il Galatasaray aveva dichiarato a febbraio che avrebbe "avviato un procedimento penale" contro Mourinho dopo aver affermato che aveva fatto "dichiarazioni razziste" in seguito a un pareggio senza reti a febbraio.
Venerdì il Fenerbahce ha dichiarato che la Procura generale di Istanbul ha respinto la denuncia penale del Galatasaray contro Mourinho.
BBC Sport