Il tecnico del Brighton, Fabian Hurzeler, ha invitato i suoi giocatori a reagire positivamente in vista della sfida di FA Cup di stasera contro il Chelsea.
Ricordiamo che il Brighton si presenta alla sfida dopo la sconfitta per 7-0 subita la scorsa settimana dal Nottingham Forest.
Tuttavia, parlando con il sito web del club, Hurzeler ha esortato la sua squadra ad alzare il livello della loro partita contro il Chelsea.
"Siamo stati onesti l'uno con l'altro sul fatto che i nostri standard non erano abbastanza alti. Non eravamo abbastanza esigenti l'uno dall'altro. Non eravamo abbastanza spietati. Forse abbiamo accettato un po' la mancanza di intensità. Abbiamo accettato che i giocatori non danno il 100% in allenamento e quindi ci siamo detti che dovevamo impegnarci subito.
Leggi anche: Amuneke: Osimhen ha ragione a restare con il Galatasaray
"Dobbiamo essere una squadra difficile da battere ora. Dobbiamo avere gli standard che avevamo nelle ultime due sessioni di allenamento per il resto della stagione. Ci rende migliori come giocatori e miglioreremo come squadra.
"Non possiamo accettare che qualcuno non si impegni completamente con il club e non si impegni completamente con l'intensità. "Se abbiamo una brutta partita, analizzatela e siate onesti l'uno con l'altro, ma non cambiate l'intero approccio. Tornate alle cose di base e le cose di base che possiamo influenzare in campo sono l'intensità. Ci è mancata questa intensità nell'ultima partita.
"Siamo stati onesti l'uno con l'altro, ma è molto importante mantenere la calma. Non lasciarsi definire da una partita. Ci sono delle ragioni per cui abbiamo perso questa partita. Conosciamo le ragioni e quindi si tratta di menzionare e sottolineare queste ragioni, ma il passo successivo è andare avanti e lavorare sodo.
"Tutto ciò che diciamo ora sono solo frasi, solo frasi. La verità è in campo. Dobbiamo lavorare sodo in campo. Dobbiamo mostrare una reazione nel nostro stadio di casa per i nostri tifosi. Poi potremo essere giudicati dai tifosi, poi potremo essere giudicati dal pubblico per come reagiamo."